L’Alaska è un territorio tanto immenso, poco conosciuto pur essendo il Paese più grande degli Stati Uniti d’America! In questo articolo ti racconteremo 5 curiosità sull’Alaska che ti faranno organizzare subito il tuo prossimo viaggio!
Alce
L’Alaska è immensa, in effetti, pur avendo una popolazione numericamente molto scarsa, proprio in virtù della connotazione del suo territorio: non esattamente ospitale in alcune regioni. Amata da chi desidera il contatto con la natura più selvaggia, è meta di viaggi avventurosi e che hanno il gusto della libertà.
1) Il soprannome e il motto dell’Alaska
Questo paese viene chiamato “L’ultima frontiera“. E’ il suo soprannome ufficiale, così tanto entrato nell’uso comune – in tutti gli Stati Uniti, non solo qui – da essere scritto persino sulle targhe delle automobili.
Il motto è invece “A Nord verso il futuro“, come a dire “Non fermiamoci mai, proseguiamo sempre più su!”. Tant’è che sulla bandiera campeggia, in alto, proprio la North Star: la Stella Polare.
2) Il significato del nome
Ma cosa vorrà mai dire “Alaska“? Pare che il nome derivi dall’espressione “Aleut Alyeska“. Tradotto?!? Vuol dire Great Land, cioè la grande terra. E in effetti è proprio così: come già detto, si tratta del paese gli Stati Uniti più grande in assoluto. Qui tutto è enorme, la natura si è epressa così. Un esempio? C’è la montagna più alta del Nord America e c’è il Lago Iliamna, davvero gigantesco! Quanto?! Beh, ti basti pensare che più o meno è grande quanto tutto il Connecticut!
Targa auto
3) Ci sono poche strade e tante auto abbandonate
Un’altra strana particolarità dell’Alaska è che possiede pochissime strade. Addirittura la sua capitale – Juneau – è raggiungibile solo via mare o tramite aereo.
In effetti chi fa un viaggio in Alaska resta sempre colpito dalla quantità di aerei che si muovo in cielo.
Colpisce però anche un altro dettaglio, soprattutto se ci si sposta per raggiungere parchi naturalistici. Ai bordi delle strade capita spesso di incrociare macchine, furgoni e mezzi vari evidentemente abbandonati da chissà quanti anni. Uno spettacolo per nulla gradevole, “giustificato” dal fatto che il territorio è talmente enorme che, in caso di “fine vita” delle auto, ai proprietari non conviene portarle nei centri smaltimento, in quanto spesso troppo distanti.
Aurora boreale
4) Lo spettacolo dell’aurora boreale in Alaska
Forse se pensi alle aurore boreali ti viene in mente l’Islanda, la Lapponia e i territori del Nord Europa. Sappi che anche qui potrai incantarti davanti alle luci ipnotiche del cielo! In particolare, recenti statistiche ci dicono che a Fairbanks l’aurora boreale può essere visibile circa 243 giorni all’anno! Allora: occhi al cielo, spalanca il cuore alla meraviglia!
5) Ortaggi enormi da far paura!
Qui fa freddissimo ma l’estate è calda. Le ore di sole sono molte e questo permette a verdure e ortaggi di crescere tanto. Se andrai a Palmer a fine agosto, resterai a bocca aperta: qui infatti si svolge un concorso per premiare le verdure giganti! Si tiene all’interno del festival “Alaska State fair” e mette in mostra soprattutto cavoli, ma non solo. Fino ad oggi il record (entrato nel Guinnes dei primati) spetta un enorme cavolo che pesava quasi 63 kg!
Temi che un paese così esteso metta a dura prova la tua capacità di organizzare viaggi? Beh, non lo neghiamo: è il rischio che corre chi non lo conosce e non sa calibrare realmente distanze e cose da vedere.
Balene in Alaska
CONTATTACI
Cosa aspetti a contattaci per costruire la tua vacanza sartoriale: creiamo con te la tua vacanza su misura!
Se desideri, puoi anche contattarci direttamente su whatsapp o su telegram.
Unisciti al nostro canale telegram o metti mi piace alla nostra pagina facebook dove periodicamente scriviamo curiosità, offerte o soluzioni interessanti per rendere indimenticabile la vostra vacanza.
Social